Yoga-terapia. Sapienza yogica e scienza medica per la tua salute

Yoga-terapia. Sapienza yogica e scienza medica per la tua salute

Lo yoga è molto più di una semplice ginnastica, e non è solo una filosofia: è un'arte di vivere, un insieme coerente di tecniche che permette di guarire da numerose affezioni sia fisiche, sia psicologiche. In questo senso lo yoga diventa una pratica di cura che senza somministrare una sostanza mancante all'organismo, gli permette semplicemente di funzionare normalmente, così come è stato progettato, di liberare il potenziale che è naturalmente in noi. La yoga-terapia parte infatti dall'idea essenziale che il corpo è capace di autoregolarsi e che molte malattie sono legate alla perdita del suo equilibrio iniziale. Questo libro non si accontenta di illustrare le posture dello yoga e le loro caratteristiche, ma integrando la sapienza yogica con le conoscenze scientifiche e mediche attuali, approfondisce le applicazioni della yoga-terapia, vista non come un sostituto delle terapie proposte dalla moderna medicina ma come un insieme di strumenti efficaci e complementari, utilizzabili congiuntamente ai trattamenti medici. Attraverso pratiche che integrano posture, respirazione, rilassamenti, meditazioni, alimentazione, Coudron risponde così in modo concreto a numerosi interrogativi riguardanti il nostro benessere e offre suggerimenti importanti per recuperare la nostra salute.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antropologia sociale. La proprietà
Antropologia sociale. La proprietà

Paul H. Stahl, R. Schenardi
La piattaforma
La piattaforma

Alfredo Antonaros
Olimpiade. La diaconessa
Olimpiade. La diaconessa

S. Colafranceschi, Ramon feja
Agricoltura
Agricoltura

Donato Romano
La riforma del cattolicesimo (1480-1620)
La riforma del cattolicesimo (1480-1620)

Beatrice Rima, Guy Bedouelle
Qualcosa di brutto nella vita di una signora per bene
Qualcosa di brutto nella vita di una sig...

Fabio Rodriguez Amaya, A. Roberto, M. Molteni, Marvel Moreno
Bambini
Bambini

Pellegrin Paolo