La scienza di Star Wars. Cosa c'è dietro la Forza, l'iperspazio, i salti a velocità luce e le spade laser?

La scienza di Star Wars. Cosa c'è dietro la Forza, l'iperspazio, i salti a velocità luce e le spade laser?

Che cos’è esattamente la Forza? Quanto costerebbe costruire la Morte Nera? E ancora, come potremmo vivere su un gigante gassoso come Bespin? La scienza di Star Wars risponde a queste e altre domande per capire se in un futuro non troppo lontano potremmo vedere materializzarsi alcune delle straordinarie invenzioni della saga di fantascienza più famosa di tutti i tempi. Gli autori, con grande abilità divulgativa, spiegano anche ai lettori meno avvezzi alle discipline scientifiche come la fisica e la fantasia potrebbero fondersi per consentire viaggi interstellari, comunicare con forme di vita aliene, sviluppare poteri psicocinetici simili alla Forza, e creare armi blaster e spade laser o veicoli come il Millennium Falcon. Una lettura semplice e divertente che rende facile comprendere come i concetti di fisica avanzata, dai cunicoli spazio-temporali alla teoria della relatività di Einstein, si applicano all’universo di Star Wars.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iliade
Iliade

Omero, R. Calzecchi Onesti
Antiche fiabe russe
Antiche fiabe russe

Aleksandr N. Afanasjev, Aleksandr Nikolaevic Afanas'ev, Gigliola Venturi, G. Venturi, Franco Venturi
Il ventaglio
Il ventaglio

Carlo Goldoni, Guido Davico Bonino
L'origine delle specie
L'origine delle specie

Darwin Charles
Il libro nero
Il libro nero

Orhan Pamuk, Mario Biondi