È la dose a fare il veleno. Valutare i rischi delle sostanze chimiche dalla tavola alla cura del corpo

È la dose a fare il veleno. Valutare i rischi delle sostanze chimiche dalla tavola alla cura del corpo

La nostra vita è un mare di sostanze chimiche. Tutti i giorni navighiamo tra il bisfenolo-A contenuto nelle bottiglie d'acqua, i residui di pesticidi su frutta e verdura e l'oxybenzene presente nelle creme solari. Come possiamo capire quanto sono pericolose per la nostra salute? "Chimica quotidiana" spiega a chi chimico non è i fattori chiave per comprendere se l'esposizione giornaliera a determinate sostanze è dannosa o meno. Insegna i concetti base per una corretta valutazione del rischio tossicologico sottolineando come questo dipenda dal livello di contatto. Fornisce strategie per prendere decisioni consapevoli. La voce narrativa, l'umorismo e l'arguzia dell'autore aiutano a orientarsi tra le varie informazioni presentate. Il risultato è una guida alla portata di tutti, comprensibile e coinvolgente, arricchita da esempi e casi di studio tratti dall'esperienza comune.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: È la dose a fare il veleno. Valutare i rischi delle sostanze chimiche dalla tavola alla cura del corpo
  • Autore: Gerald A. Leblanc
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Apogeo
  • Collana: Apogeo Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 288
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788850337071
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di Napoli. Ediz. italiana e tedesca
Diario di Napoli. Ediz. italiana e tedes...

P. Paumgardhen, J. Wilhelm von Archenholtz
Londra e dintorni
Londra e dintorni

Melissari Loredana
Il manuale del buon amministratore locale. Buone prassi da imitare per sindaci, assessori, cittadini attivi
Il manuale del buon amministratore local...

Stefano Stortone, Salvatore Amura
Grande lessico dell'Antico Testamento. 10.Indici e appendice bibliografica
Grande lessico dell'Antico Testamento. 1...

Heinz-Josef Fabry, P. G. Borbone, Helmer Ringgren