AI data analytics. Analizzare testi, dati, immagini e suoni

AI data analytics. Analizzare testi, dati, immagini e suoni

L’intelligenza artificiale generativa e i Large Language Model (LLM) consentono di interpretare e trasformare grandi volumi di informazioni testuali, strutturate e multimediali con semplici istruzioni in linguaggio naturale, e stanno rivoluzionando metodi e strumenti per l’analisi dei dati. Attraverso esempi concreti ed esercizi pratici, questa guida completa accompagna il lettore nell’uso degli LLM per eseguire classificazioni, estrazioni e interrogazioni su dati testuali e strutturati. Sono illustrate tecniche per analizzare contenuti visivi e sonori, costruire agenti AI, confrontare modelli come GPT, Claude e Gemini, e ottimizzare costi e prestazioni. Ampio spazio è dedicato a prompt engineering, configurazione dei modelli, uso delle librerie Python e strumenti avanzati come LangChain e LlamaIndex per costruire pipeline automatizzate e ottimizzate. Una lettura indispensabile per chi vuole sfruttare al meglio il potenziale dell’AI generativa nell’analisi dei dati in modo efficace e flessibile, riducendo tempi e complessità operative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giuro sulla libertà
Giuro sulla libertà

Cimino Concetta
Vicende e costumi siciliani
Vicende e costumi siciliani

Louise Hamilton Caico, R. Pucci Zanca
Figli e fiori
Figli e fiori

Laura, Di Falco
Il cerchio di Antifemo
Il cerchio di Antifemo

Francesco Lauricella
Donne mafia e guai
Donne mafia e guai

Lingales Leone
Viaggio in Sicilia e a Malta
Viaggio in Sicilia e a Malta

F. Albrecht Braunschweig Luneburg, T. Freller, G. Bugeja