Dicotiledoni spontanee e infestanti

Dicotiledoni spontanee e infestanti

Questo volume, preparato da Pasquale Viggiani e Renzo Angelini è il perfezionamento e l'ampliamento del manuale "Erbe spontanee e infestanti: tecniche di riconoscimento" fatto da Viggiani nel 1990. L'opera che viene oggi presentata mantiene l'originalità e la qualità della precedente edizione ed è caratterizzata da numerosi miglioramenti finalizzati ad agevolare il percorso di identificazione delle oltre 250 specie trattate. Da un punto di vista più strettamente tecnico e scientifico, il lavoro di Viggiani e Angelini è un ulteriore elemento che si aggiunge nella definizione della moderna Malerbologia. Questo settore delle scienze agrarie che ha assunto, ormai da tempo, una fisionomia propria ed un ruolo significativo nella didattica e nella pratica operativa, presenta strette connessioni con molte discipline, compresa la botanica. L'affinamento delle conoscenze malerbologiche passa certamente attraverso un riconoscimento più accurato delle piante infestanti, non solo mediante l'utilizzo di caratteri fisiologici o genetici ma anche utilizzando, con più precisione, gli attributi morfologici delle diverse specie. Questi restano, infatti, di fondamentale importanza sia dal punto di vista didattico sia perché sono di immediato interesse e di facile comunicazione all'agricoltore. (Dalla Presentazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Area. International popular group. Con CD Audio
Area. International popular group. Con C...

Patrizio Fariselli, Claudio Chianura
Musica e musicisti. Vol. 1
Musica e musicisti. Vol. 1

Claudio Chianura
Bioshock 2 - Guida strategica
Bioshock 2 - Guida strategica

Marcus Philip, Walsh Doug
Le ultime valli. Camminate di confine in Friuli Venezia Giulia
Le ultime valli. Camminate di confine in...

Pilgram Gerhard, Koroschitz Werner, Berger Wilhelm
Storm. Fashion magazine
Storm. Fashion magazine

Pellegrin Paolo