Olivicoltura di qualità. La moderna coltivazione dell'olivo e le tecniche per ottenere produzioni di eccellenza

Olivicoltura di qualità. La moderna coltivazione dell'olivo e le tecniche per ottenere produzioni di eccellenza

Il consumatore è sempre più attento alla qualità dell'olio che acquista e questa spinta nei consumi di qualità si sta riflettendo sulla coltivazione dell'olivo, nella quale gli imprenditori agricoli riversano grandi energie per assicurare sin dalla materia prima questo percorso di qualità. Si stanno così affinando le tecniche colturali e quelle di potatura, gli interventi di concimazione e di difesa sono sempre più mirati ed equilibrati, la raccolta, a mano e meccanica, è in continuo divenire. Un settore dunque in forte evoluzione che ha bisogno di strumenti di aggiornamento di rapida consultazione, ma con un sufficiente grado di approfondimento. E' quanto si ripropone questo manuale che alle informazioni sulle tecniche colturali associa un corposo capitolo sui metodi di valutazione della qualità dell'olio, in funzione della sua collocazione sul mercato e quindi della sua valorizzazione economica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pirata. Laboratorio di informatica. Per la 4ª e 5ª classe elementare. Con CD-ROM
Pirata. Laboratorio di informatica. Per ...

Cuppi Cristina, Fiorini Laura
Canzoniere
Canzoniere

Petrarca Francesco
Futbol. Storie di calcio
Futbol. Storie di calcio

Osvaldo Soriano
Il mondo a misura d'uomo. Ripensare tecnologia e cultura
Il mondo a misura d'uomo. Ripensare tecn...

Luca Tancredi Barone, Thomas P. Hughes, L. Tancredi Barone
Fame. Una storia innaturale
Fame. Una storia innaturale

Sharman Apt Russell, Susanna Bourlot
La zattera di pietra
La zattera di pietra

Saramago José
Yvan e il mistero degli OGM
Yvan e il mistero degli OGM

Associazione Oltre il chiostro, Vito Amendolara, Magda Marasco