Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione. Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo

Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione. Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo

La gestione delle pratiche irrigue deve essere attuata in maniera da massimizzarne l'efficienza, riducendo le perdite e ottimizzando l'erogazione in termini di modalità, luoghi, tempi e volumi. Questo libro vuole guidare studenti, futuri tecnici, e i professionisti alla progettazione e alla gestione di impianti irrigui nella maniera più adeguata in un mondo che vede contrarsi le riserve disponibili ma che non può prescindere dall'irrigazione. Per questa ragione, il testo è articolato in modo da ripercorrere il processo di progettazione di un impianto: viene affrontata prima la determinazione dei parametri di progettazione e quindi la progettazione vera e propria di impianti di utilizzo corrente in Italia. Si è altrettanto scelto di mantenere un'ottica fortemente ancorata alla pratica e un taglio sintetico, proponendo vari esempi di calcolo progettuale per ogni tipologia di impianto. Le attrezzature descritte si riferiscono principalmente a impianti per aziende agrarie sebbene criteri di progettazione, procedimenti di calcolo e supporti tecnici siano in parte utilizzabili anche per la progettazione in parchi e giardini e in generale, per le aree a verde con finalità ricreative.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa sulla roccia
La casa sulla roccia

Anna M., Dotta
Un'altra Alghero
Un'altra Alghero

Sari Bozzolo Raffaele, Fois Massimiliano