L' orto delle fate. Manuale di orticoltura

L' orto delle fate. Manuale di orticoltura

Coltivare la terra ci fa sentire orgogliosi di aver partecipato ad un processo produttivo, aiuta a rafforzare la nostra identità: nell'orto possiamo esprimerci ed è in verità un grande atto creativo, è un'esperienza occidentale di mandala commestibile. Siamo noi che sperimentiamo cosa e come piantare ed ogni campo diventa un quadro unico, nell'orto ci riappropriamo dei nostri limiti, siamo nel nostro elemento, sotto il cielo e con i piedi per terra tutto ritorna naturale. Il tempo scorre, ma noi sentiamo di vivere momento per momento e le coltivazioni ci insegnano quanto siano utili la pazienza e l'amore con un'emozione di accoglienza; ci pervade un senso di profonda gratitudine e riviviamo il privilegio dell'essere amati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dungeons & Dragons. Forgotten Realms. Ambientazione
Dungeons & Dragons. Forgotten Realms. Am...

Ed Greenwood, Chris Sims, Bruce R. Cordell, F. Delle Rupi
Storia della scenografia televisiva. Ediz. illustrata: 1
Storia della scenografia televisiva. Edi...

Di Santantonio Antonin J., Gallo M. Beatrice
Il football a Napoli
Il football a Napoli

Renna Piergiorgio
Robert Doisneau. Con un'intervista di Sylvain Roumette
Robert Doisneau. Con un'intervista di Sy...

G. Boni, Robert Doisneau, Sylvain Roumette
Sarah Moon
Sarah Moon

Sarah Moon
Tra le cime e il cielo. I diari extraeuropei di giacomo Scaccabarozzi
Tra le cime e il cielo. I diari extraeur...

Giacomo Scaccabarozzi, D. F. Ronzoni
A tutta B. La cavalcata dei granata verso la serie cadetta. Con gadget
A tutta B. La cavalcata dei granata vers...

Carla Polverino, Eugenio Marotta, E. Marotta
Ometto. Con CD Audio
Ometto. Con CD Audio

Bobby Soul, Contesti Scomodi
Fotografia digitale subacquea
Fotografia digitale subacquea

F. Iardino, A. Tosi, M. Davino
Storia della fotografia
Storia della fotografia

Michel Poivert, L. Cetti, A. Gunthert