Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo

Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo

Attualmente vi è una crescente attenzione verso l'impatto ambientale delle dispersioni di sostanze attive nell'aria e terra a seguito della distribuzione dei prodotti fitosanitari. Tuttavia, se è vero che un abuso dei mezzi chimici nella difesa delle colture da patogeni e insetti può determinare notevoli danni all'uomo, agli animali e all'ambiente, è anche vero che una gestione attenta e "professionale" degli stessi mezzi chimici a disposizione degli agricoltori per la difesa delle loro produzioni costituisce un indispensabile contributo allo sviluppo di un'agricoltura davvero sostenibile. É in quest'ottica che da tempo l'Unione Europea sta varando una serie di norme indirizzate all'utilizzo sostenibile e professionale degli agrofarmaci con un'accurata regolamentazione di molti aspetti tecnici, gestionali e meccanici. In questo libro una guida pratica per adempiere alle nuove normative e conoscere meglio le macchine irroratrici per un loro corretto utilizzo in campo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere dal Sahara
Lettere dal Sahara

Alberto Moravia
Le carte. 2: Anni Settanta
Le carte. 2: Anni Settanta

Luigi Meneghello
I giardini di Roma antica
I giardini di Roma antica

Vincenzo Abrate, Pierre Grimal
Scrivere di educazione
Scrivere di educazione

A. Canevaro, A. Chiantera
Il quark e il giaguaro. Avventura nel semplice e nel complesso
Il quark e il giaguaro. Avventura nel se...

Libero Sosio, Murray Gell Mann
Il linguaggio della terapia breve. Retorica e logica del cambiamento terapeutico
Il linguaggio della terapia breve. Retor...

Branka Skorjanee, G. Nardone, Branka Skorjanec
Stonehenge
Stonehenge

Bernard Cornwell, Lidia Perria
Il ministro della mala vita
Il ministro della mala vita

Gaetano Salvemini, S. Bucchi, Gaetano Arfè