L' olivo a vaso policonico. Terroir e sostenibilità

L' olivo a vaso policonico. Terroir e sostenibilità

Il tessuto olivicolo nazionale è formato in gran parte da aziende in cui le dimensioni e la tipologia degli alberi impediscono un'efficiente meccanizzazione, con conseguenti costi di produzione non sostenibili. Questo porta spesso all'abbandono o alla poca cura dell'oliveto a causa della bassa redditività e l'incuria può portare all'innesco e alla diffusione di patologie pericolose. In questo libro gli autori analizzano la filiera in senso agronomico e di prodotto con intenti formativi, proponendo una forma d'allevamento che semplifica la potatura con effetti positivi sul massimo potenziale produttivo degli alberi e sulla riduzione dei costi, permettendo di adottare in seguito meccanizzazioni adeguate. La produzione di frutti sani, raccolti integri al giusto grado di maturazione e destinati tempestivamente all'estrazione, permetterebbe la piena valorizzazione economica dell'ampia biodiversità olivicola italiana e una giusta remunerazione dei produttori.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuori dalla zona verde
Fuori dalla zona verde

Alessandro Cuppini
Né di qua, né di là
Né di qua, né di là

Michele Sciuti
Percezioni-ricordi
Percezioni-ricordi

Armino Vincenza
Che strega di sorella!
Che strega di sorella!

De Giglio, Erika
Alan Wake - Guida Strategica
Alan Wake - Guida Strategica

Hodgson, David S. J.
Jhg
Jhg

Zanetti Irene
Il blog novel di «Eventi trentino»
Il blog novel di «Eventi trentino»

Giardina Rossella, Saltini Rossella, Zavattieri Lara
Espressionismo
Espressionismo

F. Cambi, Hermann Bahr