La difesa sostenibile nell'orto e nel giardino

La difesa sostenibile nell'orto e nel giardino

Coccinelle, piretro, rame, macerati di aglio e ortica: sono solo alcuni dei tantissimi mezzi tecnici per la lotta biologica a parassiti e malattie. Ma come e quando vanno usati questi prodotti biologici? Nel libro sono esaminate le diverse tipologie di prodotti e di organismi ammessi in agricoltura biologica e impiegabili anche da un utilizzatore non professionale, cioè privo di quel "patentino" ormai obbligatorio per legge e rilasciato solo a chi superi una formazione specifica. Oltre alla rassegna delle regole generali per l'acquisto e l'impiego dei prodotti, grande attenzione viene rivolta alle etichette, strumenti indispensabili per rispettare le indicazioni d'uso delle sostanze ed eseguire i trattamenti in modo efficace e sicuro. Per guidare anche i semplici "amatori" nella difesa sostenibile del proprio spazio verde, le principali malattie e i parassiti più diffusi sono descritti già abbinati alle sostanze biologiche e agli organismi utili a combatterli. In fondo al volume, alcune ricette semplici per preparare macerati fai-da-te, accompagnati dalle indicazioni su come utilizzarli al meglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pietra antica
La pietra antica

Vigna Bepi
Roba da gatti
Roba da gatti

Villa Carlo
Dardi
Dardi

Mariella Villa
L'impagliatore
L'impagliatore

Enzo Villani
Diario in pubblico
Diario in pubblico

Elio Vittorini
Mia forever
Mia forever

Patricia Wolf, B. Fontana
Scacciapinzeri
Scacciapinzeri

Zagarella, Maria Nivea
Ciarifaccio
Ciarifaccio

Paolo Zanardi Prosperi
Lettera a zio Fausto
Lettera a zio Fausto

Zanardini Maria
Interludio lecchese
Interludio lecchese

Lucio Zaniboni