Pompei

Pompei

"Un nembo immane di cenere, di lapilli e di scorie ottenebrò il sole e si riversò tutto intorno con la furia demolitrice dei cataclismi primordiali della terra..." (Maiuri). Così, nel 79 d.C., ebbe origine il mito di Pompei. Pier Giovanni Guzzo, Soprintendente Archeologo, e Antonio d'Ambrosio, direttore degli scavi di Pompei, accompagnano con semplicità e rigore il visitatore nei 'segreti' della città antica; un ricchissimo apparato illustrativo mostra, insieme ai luoghi più celebri, le opere d'arte, gli oggetti d'uso comune, gli arredi originali custoditi oggi, dopo quasi due secoli di scavi, nelle collezioni pompeiane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il reato di scrivere
Il reato di scrivere

Wilcock, J. Rodolfo
Romanzi in tre righe
Romanzi in tre righe

Fénéon Félix
Il filo del rasoio
Il filo del rasoio

Maugham, W. Somerset
L'affare Kurilov
L'affare Kurilov

M. Di Leo, Irene Némirovsky