Gaetano Filangieri e il suo museo

Gaetano Filangieri e il suo museo

Chiuso da anni per lavori di adeguamento funzionale, impiantistico, e di riallestimento, il Museo Civico, inaugurato nel 1888 nel quattrocentesco palazzo Corno dal principe Gaetano Filangieri, raccoglie le opere d'arte, l'archivio di famiglia e il patrimonio artistico successivamente acquisito dal Comune di Napoli. Come le raccolte ottocentesche più autentiche, propone il gusto collezionistico dell'epoca per dipinti di forte suggestione, presepi, tappeti, merletti, sculture, armi. L'esposizione dedicata alle raccolte del Museo Filangieri e dì Villa Livia - la suggestiva dimora napoletana donata nel 1960 Museo con tutti gli arredi - costituisce, dunque, l'occasione per riscoprire una selezione di opere preziose: Battistello, Ribera, Fischetti e Palizzi porcellane e biscuit - la splendida serie di Filippo Tagliolini e le figurine in porcellana di Capodimonte - i busti - ritratti della famiglia Filangieri - realizzati a fine Ottocento e, infine, 'curiosità' quali i piccoli quadri in seta e il plastico in gesso dell'edificio che ospita il Museo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Peste vampira. Londra, 1850
Peste vampira. Londra, 1850

Sebastian Rook, Sara Marcolini
La profezia della dama Shizuka
La profezia della dama Shizuka

Takashi Matsuoka, C. Brovelli
Ragazzo da parete
Ragazzo da parete

Stephen Chbosky, C. Brovelli
Le mie storie da una botta e via
Le mie storie da una botta e via

A. Biavasco, Annamaria Biavasco, Valentina Guani, Chelsea Handler
La vera eleganza
La vera eleganza

Barbara Ronchi Della Rocca
Come crescere un bambino ottimista
Come crescere un bambino ottimista

Martin E. P. Seligman, Teresa Franzosi
Io aspetto
Io aspetto

Davide Calì, Serge Bloch, G. Lughi
Chi ha paura del Candy Circle? Candy Circle. 8.
Chi ha paura del Candy Circle? Candy Cir...

Alessandro Gatti, R. Crosa, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)
La pantera rosa
La pantera rosa

Max Allan Collins, Gian Luigi Giacone, G. L. Giacone