Giò Ponti. La committenza Fernandes. Ediz. italiana e inglese

Giò Ponti. La committenza Fernandes. Ediz. italiana e inglese

Personaggio controverso e spesso frainteso Giò Ponti è uno dei maggiori esponenti dell'architettura italiana del '900. Questo volume ripercorre il suo incontro con un imprenditore illuminato, Roberto Fernandes. Uno scambio professionale che attraverso la realizzazione di tre alberghi, tra Napoli, Sorrento e Roma, segnò un momento importante nell'architettura del settore e nel design degli anni cinquanta e sessanta. In questo breve itinerario riccamente illustrato tra documenti inediti, disegni e fotografie, coniugando architettura ed arte, è racchiuso il pensiero di Ponti e quel suo considerare il committente come uno degli autori di ogni sua opera. Oltre al testo dell'autore il volume si avvale delle presentazioni di Lisa Ponti e Marco Romanelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorare per vivere
Lavorare per vivere

Emilia Salvioni, Patrizia Artuso
Angeliche colline
Angeliche colline

Salvioni Emilia
Ritratti di signore. Autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento
Ritratti di signore. Autorappresentazion...

Lavinia Oddi Baglioni, Rita C. Foti, Maria Immacolata Macioti
LivingStrat. Una strategia vivente, un divertimento strategico per il capo azienda
LivingStrat. Una strategia vivente, un d...

Giacomo Correale, Carlo Penco, Piero Bassetti
Società dell'informazione e persone disabili. Dal rischio di esclusione ai percorsi di integrazione
Società dell'informazione e persone dis...

Pietro Checcucci, Franco Deriu, Antonello Scialdone, Salvatore Coppola
Il bilancio consolidato. Principi e tecniche di redazione nel primo esercizio e negli esercizi successivi
Il bilancio consolidato. Principi e tecn...

Patrizia Tettamanzi, Alfredo Viganò