Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle cose

Insegna al cuore a vedere. Il bello è oltre la superficie delle cose

Vedersi dentro è un'arte, ma anche una disciplina da apprendere e un "muscolo" da allenare. Per arrivare a giocare a cuore libero e mente aperta la partita più importante: quella della vita.Può un non vedente insegnare a chi vede come guardarsi dentro? Sì, proprio chi vive al buio dalla nascita può diventare la nostra miglior guida per imparare a vedere "oltre". Perché la cecità interiore è un ostacolo molto più insidioso di quella degli occhi: rabbia, vittimismo, senso di colpa e frustrazione offuscano la nostra lucidità e ci impediscono di compiere le scelte davvero giuste per noi. Daniele Cassioli ha raccolto storie, esempi, riflessioni nate dalla sua esperienza personale di sportivo e di formatore per poi offrircele, non come un maestro che sale in cattedra ma come un amico che ci accompagna col sorriso in un percorso di crescita e consapevolezza. Un percorso che parte dalla teoria del "piano inclinato", che ci porta a ripetere una routine anche se per noi è dannosa, e arriva a riconoscere la paura come la vera "disabilità", per poi focalizzarsi sulle passioni che muovono i nostri istinti migliori e individuare infine un "equilibrio dinamico" che rappresenta il giusto approccio mentale alle situazioni che ci troviamo di fronte. Insegnare al cuore a vivere in armonia con il mondo e valorizzare quelle qualità che ci rendono unici è meno difficile di quanto si creda comunemente, occorre solo decidere di fare il primo passo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cooperazione, multietnicità e mobilità territoriale delle popolazioni
Cooperazione, multietnicità e mobilità...

Luigi Di Comite, M. Carmela Miccoli
Per una nuova governance europea
Per una nuova governance europea

Antonio Majocchi, Daniela Preda
Lezioni di economia aziendale
Lezioni di economia aziendale

Nicola Di Cagno, Francesco Giaccari, Stefano Adamo
Il mercato: le imprese, le istituzioni, i consumatori
Il mercato: le imprese, le istituzioni, ...

Francesco Gabriele, Gaetano Bucci, Cosimo P. Guarini
Profili di storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali
Profili di storia moderna. Dalla formazi...

Aubert Alberto, Simoncelli Paolo
Maria Cristina di Savoia
Maria Cristina di Savoia

M. Teresa Balbiano d'Aramengo
La barca d'or-La cassin-a dla bènola-Ël re, la guèra, la Cesa e le fomne-A. D. MCD et passim
La barca d'or-La cassin-a dla bènola-Ë...

Remigio Bertolino, M. Pia Coda Forno, Marco Gosso