Il canto del cielo. Gli angeli nella poesia italiana del Novecento

Il canto del cielo. Gli angeli nella poesia italiana del Novecento

Mario Luzi, Ada Negri, Salvatore Quasimodo, Clemente Rebora, Piepaolo Pasolini cantano la presenza degli «amici divini», gli angeli, compagni di strada di chi chiede, cerca, implora il divino. I poeti contemporanei ci indicano gli «spiriti celesti» come custodi e difensori della nostra umanità più vera. Lo spirito del poeta coglie dietro la figura dell'angelo un richiamo forte e potente di una forza antitetica al male, che invita, se necessario, a brandire la spada.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino che guarda l'isola
Il bambino che guarda l'isola

S. Mulazzani, Guido Quarzo
La magica medicina
La magica medicina

Roald Dahl, Q. Blake, P. Forti
Rasputin. Il diavolo santo
Rasputin. Il diavolo santo

T. Gnoli, René Fulop-Miller
Storia delle armi. Dall'età della pietra ai giorni nostri
Storia delle armi. Dall'età della pietr...

William Reid, A. M. Antonelli, G. Ricchezza