Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

"Tutto quello che Jorge Bergoglio aveva vissuto e pensato fuori dalle luci dei riflettori sta ora 'fiorendo' nelle parole e nei gesti di papa Francesco. L'immagine che ci viene subito in mente è quella del bambù giapponese che, appena seminato, per la durata di sette anni ha una crescita quasi impercettibile, e poi, in sei settimane, cresce più di trenta metri. Potremmo dire che il bambù abbia impiegato soltanto sei settimane per crescere? No, la verità è che si è preso sette anni e sei settimane per svilupparsi. Sono pochissime le persone che, con l'età, invece di appassire, fioriscono e danno il meglio di sé. Papa Francesco è una di queste".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tengo tutto. Perché non si riesce a buttare via niente
Tengo tutto. Perché non si riesce a but...

F. Sanavio, Randy O. Frost, Gail Steketee
Non voglio andare a dormire! Aiutare i bambini con rituali, storie e proposte di rilassamento
Non voglio andare a dormire! Aiutare i b...

Friedrich Sabine, Friebel Volker
Non voglio andare a scuola! Aiutare i figli a superare le proprie paure
Non voglio andare a scuola! Aiutare i fi...

C. Brentari, Waltraut Barnowski-Geiser, Udo Baer
Non voglio mangiare gli spinaci! Guida all'alimentazione corretta per bambini da 0 a 11 anni
Non voglio mangiare gli spinaci! Guida a...

Sally Child, Hollie Smith, Sandi Mann, C. Calovi
Guida alla spesa responsabile. Gli acquisti quotidiani che rispettano l'ambiente e le persone. Dove, come e perché
Guida alla spesa responsabile. Gli acqui...

Ilaria Sesana, Pietro Raitano