Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

"Tutto quello che Jorge Bergoglio aveva vissuto e pensato fuori dalle luci dei riflettori sta ora 'fiorendo' nelle parole e nei gesti di papa Francesco. L'immagine che ci viene subito in mente è quella del bambù giapponese che, appena seminato, per la durata di sette anni ha una crescita quasi impercettibile, e poi, in sei settimane, cresce più di trenta metri. Potremmo dire che il bambù abbia impiegato soltanto sei settimane per crescere? No, la verità è che si è preso sette anni e sei settimane per svilupparsi. Sono pochissime le persone che, con l'età, invece di appassire, fioriscono e danno il meglio di sé. Papa Francesco è una di queste".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo nel campo della responsabilità. Testo polacco a fronte
L'uomo nel campo della responsabilità. ...

Luigi Crisanti, Giovanni Paolo II (papa), Alfred Wierzbicki, A. Delogu, Antonio Delogu
Quello che i gatti insegnano alle donne
Quello che i gatti insegnano alle donne

Sabine, Jansen Nöllenburg
Tobia e Giuseppe
Tobia e Giuseppe

Doninelli Luca
Il ritorno di Babbo Natale
Il ritorno di Babbo Natale

Sebastiano R., Mignone
Il diavolo nel presepe
Il diavolo nel presepe

Gina Labriola, V. Magnaschi
Teoria della stima
Teoria della stima

Pieralda Ferrari, Giampiero Landenna, Donata Marasini
Manuale di management. Compiti, responsabilità, metodi
Manuale di management. Compiti, responsa...

Peter Ferdinand Drucker, Roberto Spinola, Carla Roggia