La tunica e la rete. Commento spirituale al Vangelo di Givanni

La tunica e la rete. Commento spirituale al Vangelo di Givanni

Il Vangelo di Giovanni è Vangelo «simbolico». Come decifrarne il senso profondo? La tunica e la rete sono simboli di un'unità che resiste a tensioni laceratrici. La tunica evoca la morte di Gesù, la rete l'azione di Pietro sul mare di Tiberiade. L'unità degli uomini è opera di Cristo e si attua in una correlazione inestricabile (le maglie della rete), in cui ciascuno ha bisogno dell'altro e tutti dipendono da una chiamata più alta. Nel quarto Vangelo tutto prende luce dalla preghiera di Gesù «perché siano una cosa sola come io e te siamo una cosa sola». Ogni episodio e i diversi simboli evocano una esperienza spirituale, insieme personale e comunitaria, a cui questo commento intende guidare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Little women
Little women

Alcott, Louisa May
Ghost stories
Ghost stories

James M. R., Jerome Jerome K., Poe Edgar Allan
Gravidanza
Gravidanza

Rigutti Adriana
Il nudo nell'arte
Il nudo nell'arte

Bussagli Marco
Futurismo
Futurismo

Paola Cassinelli Lazzeri
Islamismo
Islamismo

Claudio Lo Jacono
Architettura. Riconoscere gli stili
Architettura. Riconoscere gli stili

Chiappinelli, M. Grazia
Atlante del cielo
Atlante del cielo

Mario Rigutti
Dinosauri
Dinosauri

Rigutti Adriana
Puericultura
Puericultura

Adriana Rigutti
Dada e surrealismo
Dada e surrealismo

Ragozzino Marta