Laici in cammino

Laici in cammino

«"Laici in cammino" è una delle principali opere pedagogiche dell'autore, che propone una serie di principi animatori per promuovere l'azione apostolica dei laici. Presenta la condizione del laico, che è quella di mettersi in ascolto dei segni dei tempi. L'autore, più che una visione teorica, propone un'esperienza di vita. Queste pagine, perciò, grondano di verità concrete, di avvenimenti sperimentati, di tentativi e proposte vagliate nel crogiolo della storia. Egli parla di incontri pastorali organizzati e di incontri casuali sull'autobus o sulla metro; parla di grandi ideologie più o meno disumane che andavano affermandosi e di singoli tragici eventi, come il suicidio giovanile; di rivoluzioni sociali e di cura delle minoranze. Se, a volte, qualche argomento può apparire datato e consegnato ai polverosi archivi frequentati dagli studiosi, il contenuto complessivo è di stringente attualità e riguarda la presenza della Chiesa nel mondo e lo stesso destino del mondo». (dalla Prefazione del card. Angelo Becciu)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le assi curve
Le assi curve

Yves Bonnefoy, F. Scotto
Terra matta
Terra matta

Rabito Vincenzo
Chicago, 1946
Chicago, 1946

L. Noulian, Steve Monroe
Anand e lo specchio del fuoco e del sogno. La Confraternita della conchiglia. 2.
Anand e lo specchio del fuoco e del sogn...

F. Oddera, Chitra Banerjee Divakaruni, M. Fuzellier
L'importanza di non capire tutto
L'importanza di non capire tutto

Grace Paley, C. Simonetti
Il ponte. Un crollo
Il ponte. Un crollo

Trevisan Vitaliano
Passato, presente e chissà
Passato, presente e chissà

Loriano Macchiavelli
La giostra dei criceti
La giostra dei criceti

Manzini Antonio
Risvegli nel buio
Risvegli nel buio

Maurizia Balmelli, Shira Nayman