Le donne consacrate e i giovani. Una presenza generativa

Le donne consacrate e i giovani. Una presenza generativa

Le donne consacrate accolgono le sfide dei giovani e delle giovani a partire dal sinodo a loro dedicato. Chiesa che vive il carisma dell'ascolto, fa esperienza del presente come tempo favorevole e prezioso per rilanciare ethos e percorsi vitali. Da parole formative nuove nascono stili e cammini inediti, attenti all'identità di genere, senza timore di proporre per l'oggi la vis provocativa della vita consacrata, nelle sue varie forme. Invito discreto a procedere verso l'umano e il mistero: verso la Fonte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto ciò che non è dato è perso
Tutto ciò che non è dato è perso

Pierre Ceyrac, A. M. Cagiano Malvezzi
Il cuore del mondo
Il cuore del mondo

Balthasar, Hans Urs von
I cristiani d'Iraq
I cristiani d'Iraq

Joseph Yacoub, Anna Maria Cagiano Malvezzi, Michel Cool
Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo
Immagine, icona, economia. Le origini bi...

Marie-José Mondzain, A. Granata
Il business dell'acqua. Compagnie e multinazionali contro la gente
Il business dell'acqua. Compagnie e mult...

E. Emaldi, Ann-Christin S. Holland, Ann-Christin Sjolander Holland, Emaldi Elisa
Mosè
Mosè

Piero Ventura, Gian Paolo Ceserani
San Benedetto
San Benedetto

Ceserani Gian Paolo, Ventura Paolo