Il secolo dei comunismi

Il secolo dei comunismi

Funesta utopia per alcuni, movimento feroce e demoniaco per altri, esempio di vera democrazia per altri ancora, il comunismo resta una realtà molto complessa. Obiettivo polemico degli autori è il "Libro nero del comunismo" che lo riduce a un'impresa essenzialmente criminale. Servendosi di un approccio plurale - sociologico, politologico, storico e antropologico - i saggi ripercorrono la storia ricca di contraddizioni del comunismo. Una trattazione caratterizzata dall'indagine storica sui vari 'comunismi' in diversi paesi del mondo, dai movimenti di liberazione dell'America Latina ai rapporti fra comunismo e nazionalismo nel mondo arabo, fino al Sudest asiatico e alle vicende del Partito Comunista Italiano, da Togliatti a Berlinguer.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non abbuffarti, Geronimo Stilton!
Non abbuffarti, Geronimo Stilton!

Maria De Filippo, C. Cernuschi, Geronimo Stilton
Topomania. 3.
Topomania. 3.

Geronimo Stilton
Un amore in cenere
Un amore in cenere

Olivia Crosio, Anne Fine
Il cerchio di sangue
Il cerchio di sangue

Jérome Delafosse, Giovanni Zucca, Gianfranco Zucca