La voce delle pietre

La voce delle pietre

La voce delle pietre: E' possibile che la Sfinge egizia sia stata costruita migliaia di anni prima di quanto comunemente si creda? I grandi disastri naturali, che hanno favorito l'evoluzione della vita sul nostro pianeta, potrebbero aver influito sull'apparizione e la scomparsa di civiltà? E possibile che il nostro pianeta abbia ospitato antiche culture ignorate dalla storia ufficiale? La voce della pietre affronta questi temi, suggerendo ipotesi affascinanti: retrodatare la costruzione della Sfinge, come sostiene l'autore, vorrebbe dire spostare gli inizi della civiltà in tempi più remoti. Diventa allora possibile dare nuove risposte a misteri ancora irrisolti, come la localizzazione e la scomparsa di Atlantide, di Lemuria e di altre città perdute.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mostra delle atrocità
La mostra delle atrocità

A. Caronia, James Graham Ballard, Antonio Caronia
Statistica per psicologi
Statistica per psicologi

Riccardo Luccio, Corrado Caudek
Verità e giustificazione
Verità e giustificazione

M. Carpitella, Jurgen Habermas
Una storia in Danimarca
Una storia in Danimarca

John Updike, Francesca Bandel Dragone, F. Bandel Dragone
La morte e la bambola
La morte e la bambola

Céline I., Loos
Gli adolescenti
Gli adolescenti

Augusto Palmonari
L'alchimista impaziente
L'alchimista impaziente

R. Bovaia, Lorenzo Silva
Il rovescio della medaglia
Il rovescio della medaglia

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla
Filastrocche sulla strada
Filastrocche sulla strada

Thomas Scotto, Anna Bergna, A. Bergna, Marie Quentrec, M. Quentrec
Il testo letterario
Il testo letterario

M. Lavagetto
Nonna di Elena (La)
Nonna di Elena (La)

Anna Vivarelli, Anna Laura Cantone
1974
1974

David Peace, G. Zeuli