Critica della modernità

Critica della modernità

Per lungo tempo l'Occidente ha considerato la modernità come il trionfo della ragione, al quale non poteva seguire che la distruzione di tradizioni e credenze ritenute "arcaiche". Ora questa visione è messa in crisi dalle richieste di coloro che si sentono emarginati e non riconoscono come loro il mondo moderno: poveri e colonizzati, donne e bambini. Ma rovesciando il dominio della ragione e riconoscendo la diversità assoluta delle varie esperienze si rischierebbe di far germinare il razzismo, l'intolleranza e le guerre di religione. Touraine cerca di porre in questo libro le condizioni per una democrazia che non sia solo formale. Una democrazia che riconosca l'attività della ragione e dei vari soggetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mela di Newton. Con espansione online. Per la Scuola media. 2.Biologia: i viventi
La mela di Newton. Con espansione online...

Flora Scuderi, Aldo Acquati, Carmela De Pascale
La mela di Newton. Con espansione online. Per la Scuola media. 3.Biologia: l'uomo
La mela di Newton. Con espansione online...

Flora Scuderi, Aldo Acquati, Carmela De Pascale
La mela di Newton. Con espansione online. Per la Scuola media. 4.Astronomia e scienze della terra
La mela di Newton. Con espansione online...

Flora Scuderi, Aldo Acquati, Carmela De Pascale
La mela di Newton. Vol. A-B-C-D. Con espansione online. Per la Scuola media
La mela di Newton. Vol. A-B-C-D. Con esp...

Aldo Acquati, Carmela De Pascale, Flora Scuderi