Il sorriso etrusco

Il sorriso etrusco

Salvatore, vecchio contadino calabrese ed ex partigiano, non ha mai dovuto chiedere nulla a nessuno. Gravemente malato, si à lasciato convincere a farsi curare a Milano, ospite del figlio. Per lui, che ha vissuto seguendo regole immutabili e antiche tradizioni, la città è un mondo sconcertante e ostile. Perfino suo figlio gli appare ormai come un estraneo, debole e succube della nuora. Ma la nuova realtà regala a Salvatore una gioiosa scoperta, il nipotino Bruno. Tra i due nasce una complicità sempre più tenera e stretta che si risolve in un dialogo fra speranza e saggezza, grazie al quale il vecchio partigiano ritroverà una dimensione affettiva a lungo negata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giraffa innamorata
Giraffa innamorata

Franca, Hannah L.
La saggezza dell'occidente
La saggezza dell'occidente

Bertrand Russell, L. Pavolini
Il ruolo educativo della famiglia. Un modello psicoanalitico dei processi di apprendimento
Il ruolo educativo della famiglia. Un mo...

M. Noziglia, Donald Meltzer, Martha Harris, A. Rossati
Giugno 1983: una campagna elettorale
Giugno 1983: una campagna elettorale

Grossi Giorgio, Mancini Paolo, Mazzoleni Gianpietro