Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale

Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale

L'istituzione della pena è da sempre un aspetto problematico della società, che negli ultimi anni attraversa una profonda crisi: vengono messi in discussione i suoi scopi, la sua essenza giuridica e morale, ma anche le sue modalità pratiche. Lo dimostrano il dibattito scottante sulla pena di morte e sui problemi legati al sovraffollamento delle carceri. Secondo David Garland tale crisi nasce dalla mancata comprensione sociale della pena, che ha trasformato una questione essenziale in un problema puramente tecnico da affidare a istituzioni specializzate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi modulari di storia della letteratura italiana vol.1
Percorsi modulari di storia della letter...

M.m. Cappellini, F. Roncoroni
Elettronica, telecomunicazioni ed applicazioni. Per gli Ist. professionali per l'industria e l'artigianato: 2
Elettronica, telecomunicazioni ed applic...

Cecconelli Andrea, Cecconelli Alvise
Sistemi ed automazione industriale. Per gli Ist. Tecnici industriali vol.1
Sistemi ed automazione industriale. Per ...

Graziano Natali, Nadia Aguzzi
Il signor Tazzina
Il signor Tazzina

Maria Sole Macchia
Famoso da morire
Famoso da morire

Richard Kidd, G. Capella
Non sono Cenerentola
Non sono Cenerentola

Loredana Frescura