Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale

Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale

L'istituzione della pena è da sempre un aspetto problematico della società, che negli ultimi anni attraversa una profonda crisi: vengono messi in discussione i suoi scopi, la sua essenza giuridica e morale, ma anche le sue modalità pratiche. Lo dimostrano il dibattito scottante sulla pena di morte e sui problemi legati al sovraffollamento delle carceri. Secondo David Garland tale crisi nasce dalla mancata comprensione sociale della pena, che ha trasformato una questione essenziale in un problema puramente tecnico da affidare a istituzioni specializzate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ignazio di Loyola. Solo e a piedi
Ignazio di Loyola. Solo e a piedi

Tellechea Idigoras, J. Ignacio
Suburbia Killer
Suburbia Killer

Coben Harlan
Autobiografia
Autobiografia

Zeffirelli Franco
Controinsurrezioni
Controinsurrezioni

Antonio Moresco, Valerio Evangelisti
Educare alla libertà
Educare alla libertà

Montessori Maria
La religione della gioia
La religione della gioia

Rabindranath Tagore, M. Jevolella
Apokolokyntosis. Testo latino a fronte
Apokolokyntosis. Testo latino a fronte

G. Vannini, Lucio Anneo Seneca