Passaggio a Teheran

Passaggio a Teheran

1926. Vita Sackville-West decide di affrontare da sola un lungo viaggio per raggiungere il marito, ambasciatore britannico a Teheran. La Francia e l'Italia in treno; poi una nave fino al golfo di Aden ed ecco l'immensa distesa dell'Oceano Indiano: all'autrice sembra di fare un balzo in un'altra epoca, lasciandosi alle spalle la modernità. Un breve soggiorno in India, la traversata del Golfo Persico e in treno verso Baghdad. Noncurante delle cupe raccomandazioni ricevute dai burocrati inglesi, Vita si unisce a una carovana di camion che attraversa il deserto dell'Iraq. Dovrà inerpicarsi su montagne impervie e pericolose per raggiungere l'Iran attuale. Curiosa ed esuberante, per nulla intimidita dal clima feroce, dalle pessime condizioni delle strade e dal rischio di imboscate, alla fine raggiungerà la meta dei suoi sogni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I livelli del Lago Maggiore. Una grande risorsa da gestire. Un problema da affrontare
I livelli del Lago Maggiore. Una grande ...

Istituto italiano idrobiologia, CNR, Marina Ciampitello
Il lusc. Itinerari tra genti e luoghi nel territorio del Cusio Mottarone. Con CD-ROM
Il lusc. Itinerari tra genti e luoghi ne...

Giorgio Rava, Mario Zaccaria
Genti e luoghi di Valgrande
Genti e luoghi di Valgrande

Renato Cresta, Daniele Barbaglia
I pesci dei laghi prealpini: Lago Maggiore, Orta, Lugano, Como, Iseo, Garda
I pesci dei laghi prealpini: Lago Maggio...

Ettore Grimaldi, Gianfranco Giudice