Iris e dintorni

Iris e dintorni

Federico, Giorgio e Michelangelo. Tre uomini, tre personalità distinte, tre momenti da vivere in modo totalmente diverso per l'irrequieta Iris. Federico, il primo e travolgente amore. Rimasto nel cuore, insieme all'amarezza di non averne mai accettato l'addio. Giorgio, la sicurezza del matrimonio; un affetto grande ma senza sobbalzi del cuore e circoscritto al rintocco che scandisce, regolare, le ore di ogni giorno. Michelangelo, "il cavaliere nero", bello e intrigante, giunto in tarda età a soffiare sugli antichi sogni di passione, amore che non ha bisogno di essere condiviso perché già contiene in se stesso tutte le sue ragioni di esistere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dell'umorismo
Psicologia dell'umorismo

Dionigi Alberto, Gremigni Paola
Il gioco dei bambini
Il gioco dei bambini

Baumgartner Emma
Il montaggio televisivo
Il montaggio televisivo

Feyles Giuseppe
Lingue, corpo, pensiero: le ricerche contemporanee
Lingue, corpo, pensiero: le ricerche con...

Liuzza Marco T., Borghi Anna M., Cimatti Felice