Grecia profonda. Un inconsueto itinerario alla scoperta della Grecia minore e più autentica

Grecia profonda. Un inconsueto itinerario alla scoperta della Grecia minore e più autentica

L'immagine che abbiamo della Grecia è generalmente legata a una visione "classica", originata dalle letture omeriche, dal ruolo che ha assunto nello sviluppo della nostra cultura e del nostro pensiero nella storia della civiltà occidentale moderna. Partendo dal richiamo e dalla suggestione di questa terra arcaica, l'autrice, italiana in Grecia, intraprende un viaggio "per vedere le cose dal di dentro" svelandoci profili inediti di questo paese che pochi a fondo conoscono: una realtà legata alle antiche tradizioni in maniera imprescindibile, ai contrasti tuttora esistenti fra migranti, stranieri, rifugiati, spesso portatori di terribili drammi umani e di forti differenze culturali che fanno della penisola balcanica un luogo di contrasti e di suggestioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Applicazioni di termofisica dell'edificio e climatizzazione
Applicazioni di termofisica dell'edifici...

Corrado Vincenzo, Fabrizio Enrico
Dai loro frutti li riconoscerete. Comunicazione, coerenza, azione
Dai loro frutti li riconoscerete. Comuni...

Valentin Presern, Fabio Pasqualetti, Franco Lever
L'imprescindibile esigenza di educare. Proposte di pedagogia familiare
L'imprescindibile esigenza di educare. P...

Quinzi Gabriele, Pace Luciano
Martin Mystère stories. Tre romanzi dell'impossibile (Cocktail)
Martin Mystère stories. Tre romanzi del...

Castelli Alfredo, Antonio Bellomi
I sotterranei del Revolù
I sotterranei del Revolù

Mathieu Marc-Antoine