Sangue e stelle. Storia di uomini e soldati

Sangue e stelle. Storia di uomini e soldati

Durante la seconda guerra mondiale un gruppo di soldati che combatte in Africa sul fronte egiziano si trova a dover conquistare un fortino nel deserto. Fra loro, Francesco, un giovane sognatore con la voglia di osservare la vita per cercare di carpire il suo vero significato. Ma sarà la natura a divenire la protagonista principale di questo romanzo; sarà il silenzio tra le dune, sarà la freddezza inarrivabile delle stelle a gettare nell'animo degli uomini il presagio della violenza e a far percepire loro l'insensatezza di ogni guerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Della filosofia della storia
Della filosofia della storia

F. Lomonaco, Aurelio Bertòla de' Giorgi
I percorsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento
I percorsi dello storicismo italiano nel...

Maurizio Martirano, Edoardo Massimilla
Scenografie del teatro occidentale
Scenografie del teatro occidentale

E. Tamburini, G. Di Palma, Anne Surgers
Il viaggio del dinosauro
Il viaggio del dinosauro

Sergio Reyes, Linda Chauffourier Reyes
Mohammed
Mohammed

Stefano Rizzo
Sviluppo embrionale e post-embrionale. Interpretazione moderna di alcuni aspetti di embriologia classica
Sviluppo embrionale e post-embrionale. I...

Di Lauro Roberto, Bazzicalupo Paolo, Campanella Chiara