Un pensiero lontano. Speranza e fratellanza più forti della guerra

Un pensiero lontano. Speranza e fratellanza più forti della guerra

Che la seconda guerra mondiale, come ogni evento bellico, abbia segnato profondamente l'umanità è provato dall'incessante riaffiorare di ricordi indelebili in coloro che l'hanno vissuta; ricordi raramente improntati da una qualche traccia di positività e di ottimismo malgrado tutto. Nei tre racconti di questo libro si ripercorre la storia con la "S" maiuscola attraverso stimolanti storie individuali che dimostrano come, proprio in condizioni avverse e miserabili, l'uomo possa dare il meglio di sé. E qui sta il pregio di un'opera che non è tanto di ammonimento sulla miseria dell'animo umano, quanto di incoraggiamento verso i valori di fratellanza e solidarietà, i sentimenti di bontà e amicizia, che ci appartengono e in cui non dobbiamo mai smettere di credere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia Resistenza non armata. Appunti e disegni di un prigioniero nei lager nazisti dal 1943 al 1945
La mia Resistenza non armata. Appunti e ...

Tognarini Ivan, Borsetti Natale, Di Scalzo Claudio
Pater. Antologia di poesie sulla paternità con 12 opere d'arte contemporanea
Pater. Antologia di poesie sulla paterni...

Arnaldo Bruni, Andrea Zanzotto, A. Borsetti Venier, C. Landi, Sandra Landi
Presi per mano
Presi per mano

Tonelli Stefano, Tonelli Marco, Ferretti Anna
Raccontistrani
Raccontistrani

Conforto Carmelo