Lo scrigno d'oro. Favole attuali ricche di avventure e personaggi fantastici

Lo scrigno d'oro. Favole attuali ricche di avventure e personaggi fantastici

Una ragazza, una capra e un simpatico setaccio che intraprendono un pericoloso cammino contro un mago cattivo; un fagiolo magico che esaudisce ogni desiderio; le creature del bosco incantato che lottano per riportare sulla retta via la giovane e inesperta regina delle fate, circondata da cattivi consiglieri; un principe, scontento di ciò che ha, che viene tramutato in una moneta e affronta un'avventura straordinaria; una fatina brutta e per questo odiata che ritrova la perduta gioia di fare del bene. Questi i simpatici protagonisti di alcune delle favole de Lo scrigno d'oro, una raccolta varia, ricca di personaggi curiosi, di avventure appassionanti, di colpi di scena. Favole attuali, che toccano temi delicati e importanti, come il rispetto per la natura, l'altruismo, la difesa dell'ambiente, la forza dell'amicizia e li avvicinano al mondo dei giovanissimi con un linguaggio fresco e brillante e con un corredo davvero ampio di situazioni e personaggi fantastici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agostino. Il mio nome
Agostino. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Pensiero ribelle. Interviste, testimonianze, spiegazioni al di là della destra e della sinistra. 1.
Pensiero ribelle. Interviste, testimonia...

Alain De Benoist, G. Giaccio
Grotte di Castro. Il territorio, il paese, il museo
Grotte di Castro. Il territorio, il paes...

M. Flavia Marabottini, Pietro Tamburini
Mi senti?
Mi senti?

Bertoglio Raffaella
Alberto. Il mio nome
Alberto. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Alessandro. Il mio nome
Alessandro. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Passi segreti
Passi segreti

Bonomo Maristella
Andrea. Il mio nome
Andrea. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Itinerari geoturistici della Liguria. La media Val Bisagno
Itinerari geoturistici della Liguria. La...

Guido Paliaga, Gerardo Brancucci