La fantastoria dell'umanità. C'era una volta la nuova terra

La fantastoria dell'umanità. C'era una volta la nuova terra

«C'era una volta la nuova terra. Era questo il nome che gli ex terrestri, componenti della nuova umanità , avevano dato al pianeta su cui si erano stabiliti.» Così comincia La fantastoria dell'umanità , racconto di fantasia (ma poi neanche tanto) un po' per grandi e un po' per bambini, una favola tragicomica sulle vicende degli esseri umani con idee strampalate e avventure folli, al limite del grottesco. Una celebrazione del genere umano, in cui sono più le perdite che le conquiste. Una storia (forse) senza morale, in un linguaggio chiaro, divertente e un'ironia pungente e beffarda, dove gli extraterrestri assistono quasi impotenti... Una storia dai risvolti anche drammatici dove non mancano gli spunti di riflessione sui problemi del nostro tempo: la religione, la politica, la situazione ambientale, il decadimento della cultura. Per distrarsi, intrattenersi, ridere, piangere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di matematica. Modulo A: Insiemi e logica, insiemi numerici. Per il biennio
Lineamenti di matematica. Modulo A: Insi...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Lineamenti di matematica. Modulo B: Calcolo letterale, equazioni di primo grado numeriche intere. Per il biennio
Lineamenti di matematica. Modulo B: Calc...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Strumenti per un'analisi testuale. Per le Scuole superiori
Strumenti per un'analisi testuale. Per l...

Trerè Sante, Gallegati Graziella