La vita che avrei voluto fare. Il destino cinico e spietato è sempre in agguato

La vita che avrei voluto fare. Il destino cinico e spietato è sempre in agguato

Italia meridionale anni Cinquanta: un adolescente, costretto a crescere troppo in fretta a causa di dolorose vicende famigliari, cerca la propria strada con tenacia ed entusiasmo per affrancarsi da un quotidiano fatto di sudore e continue frustrazioni. Un cammino difficile e impervio, pieno di rinunce, illusioni e ingiustizie, tutte superate con coraggio e volontà fino a un tanto agognato traguardo. Ma il destino, cinico e spietato, allunga ancora una volta la sua ombra sul sorriso appena nato, costringendo l'uomo a ricominciare da capo, a risalire la china, a inventarsi un percorso nuovo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kolpona (fantasia)
Kolpona (fantasia)

Tagore Rabindranath
Il costume al tempo di Lorenzo il Magnifico. Prato e il suo territorio. Catalogo della mostra (Prato, Palazzo Pretorio, 26 settembre-31 ottobre 1992)
Il costume al tempo di Lorenzo il Magnif...

Ricci Stefania, Fiorentini Capitani Aurora
La collezione Jucker. Catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 10 dicembre 1992-31 gennaio 1993)
La collezione Jucker. Catalogo della mos...

Fiorio Maria Teresa, Dell'Acqua G. Alberto, Bertelli Carlo
Legno e arte. Sculture di Pedano. Catalogo della mostra (Ripatransone, 3 aprile-16 maggio 1993)
Legno e arte. Sculture di Pedano. Catalo...

Bertelli Carlo, Buzzi Giancarlo