I giorni dell'Ippocampo

I giorni dell'Ippocampo

Ci troviamo in un imprecisato futuro, in cui Roma è diventata Remula, il Colosseo s'è trasformato nel Ministero della manipolazione scientifica e sulle Repubbliche imperiali, in perenne conflitto con il più avanzato impero democratico, regna il folle e inetto Nerone IX. Mentre si tesse una congiura ai suoi danni, nelle cantine del Colosseo viene eseguito un orripilante esperimento pseudo-scientifico, coordinato da una bellezza di ghiaccio detta "La Fogna". Altrove, nel ventre della terra, in cunicoli e caverne, una stirpe arcaica e felice coltiva la cultura e i valori d'antan: sono gli intedonisti (intellettuali edonisti), che hanno parenti anche in città. Questi, però, dissimulano abilmente la loro identità, mescolandosi ai fatui e vacui remulani che hanno fatto della perfezione fisica e della "modernità" i loro idoli. E intanto qualcuno, all'Ippocampo, vive il motto di Calderon de la Barca: "La vita è sogno". O non si dovrebbe piuttosto dire "La vita è incubo"?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi qualitativi in psicologia
Metodi qualitativi in psicologia

Giuseppe Mantovani, G. Mantovani, Anna Spagnolli
Antropologia culturale
Antropologia culturale

Ember Melvin, Ember Carol R.
Introduzione alla storia del diritto europeo
Introduzione alla storia del diritto eur...

Antonio Manuel Hespanha, Aldo Mazzacane
Filippo II
Filippo II

Geoffrey Woodward