Diapason

Diapason

Che cos'è il diapason (in senso metaforico, s'intende)? Diapason è il culmine, la cima, l'acme, il "meglio del meglio", insomma. In questo racconto dai toni ironico-nostalgici, Facchinetti ripercorre le tappe del suo percorso lavorativo ed esistenziale nel quale la ricerca del diapason è sempre stata considerata obiettivo primario verso cui tendere. Audere semper, suggerisce alla fine tirando le somme, e lo fa quasi in un sussurro, strizzando l'occhio a se stesso e a tutti i suoi lettori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Madre, madri
Madre, madri

Bianchi Enzo, Cacciari Massimo, Argentieri Simona
La strada
La strada

Severino Emanuele
Ilia ed Alberto
Ilia ed Alberto

Gatti Angelo
La morte asciutta
La morte asciutta

Broyard Anatole
L'ultima notte bianca
L'ultima notte bianca

Perissinotto Alessandro
Il gioco di Fisher. Splinter Cell
Il gioco di Fisher. Splinter Cell

Michaels David, Clancy Tom
Masada
Masada

Siliato, Maria Grazia