L'arte, la letteratura, la religione in Calabria nel periodo bizantino

L'arte, la letteratura, la religione in Calabria nel periodo bizantino

Un interessante "excursus", indicativo di un itinerario spirituale e religioso che ci permetterà di rivivere il passato, di attualizzarlo, di commuoverci al pensiero che laici e sacerdoti abbiano prodotto in Calabria opere di pregio con straordinaria capacità inventiva, per lasciare ai posteri un ricco testamento spirituale. Si tratta di un immenso patrimonio artistico, storico e religioso che è rappresentato oggi dai tanti luoghi di culto, nonché dalle innumerevoli opere architettoniche di inestimabile valore, opere che conservano intatto il loro fascino. Dalla Cattolica di Stilo a Santa Maria del Pàtire, dalla Chiesetta di San Marco di Rossano (nel cui duomo è custodito il Codex purpureus), al Katholikon di San Giovanni Teresti di Bivongi, alla Cattedrale di Gerace, città sacra per gli ortodossi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco. B1. Cuaderno de refuerzo. Per le Scuole superiori. 3.
Eco. B1. Cuaderno de refuerzo. Per le Sc...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco B1+. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Eco B1+. Libro del alumno. Per le Scuole...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Mac OS X Tiger. Guida pocket
Mac OS X Tiger. Guida pocket

Chuck Toporek, P. Postinghel, G. Maselli
Biscotti e sospetti
Biscotti e sospetti

Stefania Bertola
Foto di gruppo con signora
Foto di gruppo con signora

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Giulio Cesare
Giulio Cesare

William Shakespeare, Anna Luisa Zazo, Sergio Perosa
Un angelo che torna
Un angelo che torna

Steel Danielle
La depressione
La depressione

Bernardo Carpiniello