Il senso perduto

Il senso perduto

In genere fin da piccoli si "subisce" un'immagine del mondo molto disciplinata e ordinata: un modello di vita pieno di sicurezze e di certezze. Se si rispettano determinate regole tutto va bene, altrimenti si diventa asociali e quindi da condannare (o da curare). Poiché poi si ha il desiderio di capire il mondo che ci circonda, è inevitabile che, ad un certo punto della vita, ci si scontri con questa "dolce e terribile" realtà: diversamente mettere la testa sotto la sabbia, come fa lo struzzo, rappresenterebbe la "non voglia" di affrontare la realtà della vita. L'intento dell'autore è dunque quello di spogliarsi di questa mentalità estremistica - in un senso o nell'altro - e cercare di vedere il mondo sotto i suoi molteplici significati governati, a suo parere, da una sola certezza: la dinamicità e la continua trasformazione, compreso il concetto di morte che non può essere una fine, bensì un momento di trasformazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liturgie
Liturgie

Arupinensis Alaphridus
Poesie in bianco e nero. Ediz. illustrata
Poesie in bianco e nero. Ediz. illustrat...

Valastro Giuseppe, Spina Marcello
Etica delle professioni sanitarie
Etica delle professioni sanitarie

Alessandro Bernardi, Mosè Furlan, Renzo Pegoraro
Inanna. Signora dal cuore immenso
Inanna. Signora dal cuore immenso

Betty De Shong Meador
Anatomia umana: 3 volumi
Anatomia umana: 3 volumi

Esposito Vincenzo, Mezzogiorno Antonio, Passiatore Cosimo, De Luca Antonio, Papa Michele
Da Circe a Morgana. Scritti di Momolina Marconi
Da Circe a Morgana. Scritti di Momolina ...

Momolina Marconi, Anna De Nardis
Le mie mani pulite
Le mie mani pulite

Razzi Antonio
Il cielo capovolto
Il cielo capovolto

Antonella, Gatti Bardelli