Silphium

Silphium

Storia di Bianca, di un importante ritrovamento archeologico e di una rinascita a nuova vita... La storia è ambientata in Libia, durante una delle tante missioni di studio che da molti anni portano gli archeologi italiani a lavorare sui siti di epoca greco-romana che si trovano in prossimità delle coste. Le vicende narrate si svolgono in un arco temporale di circa un mese e mezzo e conducono alla scoperta archeologica dell'"officina del silfio", realmente avvenuta nell'estate del 2009 nell'antica città libica di Cirene. Il ritrovamento archeologico è pertinente con la storia del silfio, una pianta spontanea dalle grandi proprietà officinali estintasi nel I sec. d.C., e coincide con la scoperta del luogo dove il silfio veniva lavorato e custodito sin dal tempo delle colonie greche. Il libro approfitta della vicenda storica per descrivere la bellezza di alcuni siti libici di epoca greco-romana e gli usi e i costumi della Libia nel periodo a ridosso dello scoppio della guerra civile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)
La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)

Jean Charbonneaux, M. Lenzini, François Villard, Roland Martin
Piercing nell'anima. Capire il dolore nascosto dell'adolescente (Il)
Piercing nell'anima. Capire il dolore na...

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Stanza nel buio (Una)
Stanza nel buio (Una)

Maria Sepa, Nicci French
Le età della mente
Le età della mente

Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio