Il primo frutto. La creazione del pomodoro Flavr SavrTM e la nascita del cibo biotech

Il primo frutto. La creazione del pomodoro Flavr SavrTM e la nascita del cibo biotech

Nel 1994 la Calgene, piccola azienda 'biotech' californiana, brevetta e immette sul mercato il frutto Flavr SavrTM, un pomodoro geneticamente modificato, il quale, diversamente dai pomodori 'naturali' raccolti ancora verdi per sopravvivere al trasporto e raggiungere gli scaffali della distribuzione, ha caratteristiche tali da poter maturare nel campo d'origine e tuttavia mantenersi intatto fino alla tavola dei consumatori.Le agenzie regolative statunitensi ne certificano la sicurezza, l'accoglienza dei consumatori è addirittura entusiastica e, tuttavia, nel giro di due anni, l'archetipo dei cibi 'biotech' scompare dagli scaffali dei supermercati. Che cosa è successo?Belinda Martineau, una giovane biologa membro del team di ricerca che ha realizzato il pomodoro Flavr SavrTM, racconta la vicenda che l'ha vista protagonista con equilibrio, rigore e un piacevole stile colloquiale."Il primo frutto" spiega come nasce e si sviluppa l'idea commerciale di un prodotto alimentare geneticamente modificato e quale tipo di controlli vengono effettuati al fine di poterlo giudicare 'sicuro' per la salute umana e l'ambiente.Ma non solo: da insider l'autrice delinea un inedito ed efficace ritratto della ricerca privata nel campo delle biotecnologie, presentando i rischi e i benefici, anche imprenditoriali, connessi alla produzione di alimenti geneticamente modificati, svolgendo al proposito una critica scientificamente documentata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caccia all'oro nazista. Dai lingotti della Banca d'Italia ai beni degli ebrei: indagine sui tesori scomparsi
Caccia all'oro nazista. Dai lingotti del...

Cicchino Enzo A., Olivo Roberto
Meglio mai che tardi
Meglio mai che tardi

Luca Goldoni
Le guerre della Federazione russa. Le operazioni militari russe dalla fine dell'Unione Sovietica ad oggi
Le guerre della Federazione russa. Le op...

Errico De Gaetano, Andrea Lopreiato
Ricordi di vita africana
Ricordi di vita africana

G. Vallone, Aurelio Rossi