Il drago nello specchio. L'evoluzione dell'intelligenza umana dal big bang al terzo millennio

Il drago nello specchio. L'evoluzione dell'intelligenza umana dal big bang al terzo millennio

Immaginate che, 120.000 anni fa, la nuova specie umana abbia organizzato un'Assemblea nazionale per discutere il proprio futuro. Una parte avrebbe preso posto su quella che chiameremo la destra paleolitica, e avrebbe ragionato cosi: "Sentite, il genoma umano è stato fissato. E uno status quo genetico, che esiste ora e modellerà l'uomo per sempre". Dalla sinistra paleolitica si sarebbe levata un'opinione diversa: "La fissità descritta dalla destra paleolitica in realtà non esiste" avrebbero replicato. "L'evoluzione ci ha fornito potenzialità grazie a cui le menti future potranno essere molto diverse dalle nostre." Chi avrebbe avuto ragione, se questo dibattito si fosse svolto davvero? 120.000 anni dopo, lo dobbiamo sapere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schede con prove di verifica di lingua italiana secondo gli indicatori previsti nella OM n. 236 del 2 agosto 1993. Per la 5ª classe elementare
Schede con prove di verifica di lingua i...

Donatella Zoi Bruno, Alfio Zoi
Schede con prove di verifica di storia, studi sociali, geografia secondo gli indicatori previsti nella OM n. 236 del 2 agosto 1993. Per la 5ª classe elementare
Schede con prove di verifica di storia, ...

Alfio Zoi, Donatella Zoi Bruno
Schede con prove di verifica di storia, studi sociali, geografia secondo gli indicatori previsti nella OM n. 236 del 2 agosto 1993. Per la 4ª classe elementare
Schede con prove di verifica di storia, ...

Alfio Zoi, Donatella Zoi Bruno
I libri di Geremia e Baruc
I libri di Geremia e Baruc

F. Dalla Vecchia, Peter F. Ellis, R. Zoggia
Isaia
Isaia

John J. Collins, F. Dalla Vecchia, C. Balzaretti