Matematici al lavoro. Cinquanta e più storie di laureati in matematica

Matematici al lavoro. Cinquanta e più storie di laureati in matematica

E dopo la laurea? Quale lavoro può fare un matematico e dove? In risposta a queste domande vige un luogo comune: i giovani aspiranti matematici sono destinati a una carriera professionale a senso unico obbligato l'insegnamento - o addirittura a croniche difficoltà occupazionali. Nulla di più falso, e questo volume nasce proprio allo scopo di raccogliere notizie e dati più attendibili: i laureati in Matematica non solo trovano lavoro, ma ne trovano di vari, interessanti e gratificanti. Dai più tradizionali ai più bizzarri, dai più stanziali ai più dinamici. Oltre cinquanta matematici, laureati negli ultimi venti anni nelle università di tutta la penisola, raccontano in prima persona i propri percorsi di studio e di lavoro nei più diversi settori: dalla meteorologia alla finanza, dalla biomedicina alla logistica, dall'editoria all'ICT. Sono storie capaci di mostrare come - grazie a determinazione, capacità e passione - i protagonisti abbiano potuto realizzare le loro ambizioni e i loro progetti. Nel volume si riportano anche i dati di alcune statistiche realizzate specificamente su campioni di soli laureati in Matematica e relative alla loro posizione nel mondo del lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hortus conclusus
Hortus conclusus

Failoni Alda, Hoelz Elisabetta, Yurkovich Karen
Persia 1862. Immagini di un viaggio italiano
Persia 1862. Immagini di un viaggio ital...

Herman Vahramian, Sergio Poggianella
La pittura dipinta
La pittura dipinta

Costantini Sonia, Pellegrini Gianni
O forse tutto non è stato
O forse tutto non è stato

Cumani Quasimodo, Maria
Mappumi
Mappumi

Antonio Castagna
Germania, perdono
Germania, perdono

Guido Falqui Massidda