Slow news. Manifesto per un consumo critico dell'informazione

Slow news. Manifesto per un consumo critico dell'informazione

"Slow News" ci insegna a rallentare per scegliere in maniera critica che cosa mettere nel paniere: per difenderci dalla disinformazione, per fare notizia, per diventare noi stessi giornalisti. "E la stampa, bellezza, la stampa. E tu non ci puoi fare niente, niente!". In una pellicola degli anni Cinquanta il giornalista Humphrey Bogart lo diceva al criminale di turno, dando avvio alle rotative. Ma la stessa battuta, trasposta nella nostra società ipermediatica, sembra descrivere anche la situazione del consumatore di fronte all'assalto del ciclo continuo dell'informazione. Pensiamoci un momento: inconsapevolmente, ci facciamo imbonire da ventiquattro estenuanti ore di scoop e breaking news, approfondimenti e interviste, valutazioni degli esperti e immagini in esclusiva. Esondano dagli schermi della TV, dalle autoradio, dai siti dei quotidiani; ci raggiungono nella inbox dell'email e persino sul telefono. Ma abbiamo proprio bisogno di tutte queste notizie in tempo reale? Secondo Peter Laufer la risposta è no. Possiamo, dobbiamo essere noi a decidere attivamente che cosa è importante sapere, in quale momento e da quale fonte; solo così avremo il tempo di assaporare e digerire ciò che conta davvero. Perché l'informazione è vitale, tanto quanto il cibo, e una buona dieta mediatica deve essere nutriente e bilanciata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Slow news. Manifesto per un consumo critico dell'informazione
  • Autore: M. Fabbri, Peter Laufer
  • Curatore:
  • Traduttore: Fabbri M.
  • Illustratore:
  • Editore: Sironi
  • Collana: GALAPAGOS
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788851801595
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Eluana è tutti noi. Perché una legge e perché non al «testamento biologico»
Eluana è tutti noi. Perché una legge e...

Di Pietro M. Luisa, Casini Carlo, Casini Marina
Le prigioni dell'anima
Le prigioni dell'anima

Chiani Federica
Odocardia. (Viaggio intimo)
Odocardia. (Viaggio intimo)

Piemontese Tommaso
For love of chocolate
For love of chocolate

Barbara Golini
Sperimentare l'accoglienza. Percorsi dei richiedenti asilo in Italia
Sperimentare l'accoglienza. Percorsi dei...

Cinzia Gubbini, L. Iuzzulini, Giuliana Candia, Luca Bicocchi
La mezzaluna e la svastica. I segreti dell'alleanza fra il nazismo e l'Islam radicale
La mezzaluna e la svastica. I segreti de...

Dalin David G., Rothmann John F.
Come un'eclissi
Come un'eclissi

Marzia Estini
Dans les coulisses
Dans les coulisses

Maryline JM-W