Irrazionali e contenti. Viaggio alle origini delle nostre scelte economiche

Irrazionali e contenti. Viaggio alle origini delle nostre scelte economiche

La scienza economica ha sempre basato le sue previsioni teoriche sul cosiddetto homo oeconomicus, un modello ideale di decisore, razionale ed egoista, centrato solo sul proprio interesse. Un'astrazione perfetta, che però non esiste. Le donne e gli uomini in carne e ossa non sono affatto algidi, prevedibili e coerenti come il paradigma vorrebbe; agiscono in modo ben diverso, guidati da sentimenti, reazioni, speranze, timori e slanci di ottimismo. Questo libro parte proprio dallo scostamento, non occasionale, tra teoria e realtà dei comportamenti umani e prova a spiegarli non solo con le parole degli economisti ma soprattutto con le ricerche di chi studia il nostro cervello e le complesse reti neuronali dove nascono le nostre decisioni. Tra neuroscienze, neuroeconomia e neuromarketing, studi sulle differenze di genere e sul comportamento animale, gli autori tracciano un affascinante itinerario per comprendere non solo l'origine di alcune scelte individuali ma anche di importanti decisioni macroeconomiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il re Sole
Il re Sole

A. Cremonese, Louis de Saint Simon, J. M. Gardair
Cartagine in fiamme
Cartagine in fiamme

Emilio Salgari, M. Romandini
Il corsaro Nero
Il corsaro Nero

Salgari Emilio
Le figlie dei faraoni
Le figlie dei faraoni

Emilio Salgari, M. Romandini
Le novelle marinaresche di mastro Catrame
Le novelle marinaresche di mastro Catram...

Emilio Salgari, M. Romandini
I pirati della Malesia
I pirati della Malesia

Emilio Salgari, Carlo Montresor
I Robinson italiani
I Robinson italiani

Salgari Emilio