La Chiesa e la sua storia. 6: Nasce l'uomo moderno, dal 1300 al 1500

La Chiesa e la sua storia. 6: Nasce l'uomo moderno, dal 1300 al 1500

In Europa durante il Trecento guerre, carestie e pestilenze colpiscono la vita delle popolazioni. Lo scontro fra un papa e il re di Francia genera la crisi del Papato, costretto a stabilirsi ad Avignone. A questo stato di cose si opporrà Caterina da Siena. Il ritorno a Roma dei papi non porta pace nella Chiesa. Nel Quattrocento rivivono le città, ma la lunga guerra fra Francia e Inghilterra destabilizza l'Europa per un centinaio d'anni; la guerra terminerà grazie al sacrificio di Giovanna d'Arco. I turchi entrano nei Balcani e nel 1453 conquistano Costantinopoli. La penisola italiana attraversa una fase di fioritura artistica e culturale, con l'Umanesimo, cui seguirà il Rinascimento. Iniziano le esplorazioni geografiche, gli arabi sono scacciati dalla Penisola iberica e Cristoforo Colombo raggiunge l'America. Niccolò Copernico apre nuove vie alle scienze. L'opera "La Chiesa e la sua storia" - 10 volumi in grande formato, a colori, nella nuova coedizione Jaca Book-Itaca - pur mantenendo una fruizione per i ragazzi, è corredata di un apparato illustrativo con relative didascalie che ne fanno una prima enciclopedia storica del cristianesimo per la famiglia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica e completa di medicina integrata
Guida pratica e completa di medicina int...

Janet Zand, Allan N. Spreen, James B. La Valle
Tortura democratica. Inchiesta su «La comunità del 41 bis reale»
Tortura democratica. Inchiesta su «La c...

Sergio D'Elia, Maurizio Turco
Usare MySQL
Usare MySQL

C. Catutto, Tim King, George Reese, E. Franzoni, Randy Jay Yarger
Java server pages
Java server pages

Angelo Magliocco, Hans Bergsten, Georges Piriou
Marea
Marea

Douglas Preston, Lincoln Child