Cielo d'Alcamo. Una storia all'origine della Compagnia delle Opere

Cielo d'Alcamo. Una storia all'origine della Compagnia delle Opere

Alcamo, 1976. Un giovane viene invitato a conoscere dei veri amici. Ne resta colpito, li segue, rimane con loro. Tre anni dopo partecipa a un incontro con don Luigi Giussani: a tema la fede e le opere. Le parole sono belle, pensa, ma che c'entrano con il mio lavoro in campagna e la condizione dei miei amici disoccupati? Questa domanda è all'origine del rapporto tra Sebastiano e don Giussani, essenziale per la nascita della Compagnia delle Opere. "Tutto per don Giussani era frutto di una storia reale, di situazioni concrete. Di fatto la CDO nasce per la sua preoccupazione per gli amici di una cooperativa di Alcamo, i quali non riuscivano a commercializzare il loro vino. Mi disse: che amicizia è la nostra se non li aiutiamo? Di lì è venuto tutto il resto" (Giorgio Vittadini). Con uno scritto di Luigi Giussani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzi di vita
Ragazzi di vita

Pasolini, Pier Paolo
Silenzio dei chiostri (Il)
Silenzio dei chiostri (Il)

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Caporosso e gli altri
Caporosso e gli altri

Ileana Barcella
Scandaloso omicidio a Istanbul
Scandaloso omicidio a Istanbul

Somer, Mehmet Murat