Forte come la morte è l'amore

Forte come la morte è l'amore

"La fede ci fa guardare la vita dal futuro, dalla fine, dal compimento. Davanti a noi c'è la vita e non la morte" (Nicola Ilardo). Composte con il cuore e la mente e con un profetico linguaggio finemente credente, a portata di tutti, le riflessioni proposte da don Nicola Ilardo attraggono da subito per semplicità, umiltà, spontaneità, immediatezza, sincerità, autenticità e coerenza. Riflessioni sul sacerdozio e omelie per matrimoni e funerali, molte volte istantanee, espresse a voce, a braccio, altre volte scritte, ma sempre preparate, ponderate, meditate, maturate, ricercate, indirizzate e volute. Ogni frase fa sempre pensare, ogni parola lascia tracce, ogni meditazione apre orizzonti e squarci di luci; ogni passaggio accompagna verso un "oltre": l'"oltre" di Dio, l'"oltre" della fede, l'"oltre" della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assassina
L'assassina

John Sandford, Alessandra Padoan
Rhadopis. La cortigiana del faraone
Rhadopis. La cortigiana del faraone

S. Bertonati, Naghib Mahfuz, Stefania Bertonati
La cospirazione di Tutankhamen. La «vera storia» dell'esodo degli Ebrei dall'Egitto
La cospirazione di Tutankhamen. La «ver...

Collins Andrew, Ogilvie-Herald Chris
Spie in Vaticano. Spionaggio e complotti da Napoleone all'Olocausto
Spie in Vaticano. Spionaggio e complotti...

M. F. Marino, Maria Fausta Marino, David Alvarez
Il codice delle piramidi
Il codice delle piramidi

Frank Rothe, A. Sanfelice, Annamaria Sanfelice, Horst Bergmann
Il surrealismo
Il surrealismo

Binni Lanfranco