Parigi

Parigi

Victor Hugo, in una famosa poesia, si domandò cosa avrebbe perso l'umanità se mai un giorno la voce di Parigi si fosse spenta. Nessuno potrebbe seriamente immaginare un mondo senza Parigi. Un sogno che sta lì, appeso, in cima a tutti i desideri. Almeno una volta nella vita bisogna vederla questa 'ville lumière', sfolgorante e generosa, mitica e senza fine. Come diceva Hemingway, una parte necessaria dell'educazione dell'uomo, quasi un battesimo alla vita. Per lasciarsi sedurre, ammaliare, avvolgere da una bellezza che non conosce confini. La città non ha mai badato a spese per far onore al suo nome e al suo passato. Per festeggiare i cent'anni dalla Rivoluzione ha costruito la Tour Eiffel; per legare il suo nome al progetto più discusso della sua storia, Pompidou ha dato il via al bizzarro Beaubourg; Mitterrand, a sua volta, ha difeso il progetto del grande arco bianco della Défense e ha festeggiato il bicentenario della creazione del Louvre inaugurando una nuova ala del museo trafitta dalla punta di una piramide di cristallo. Il continuo divenire in cui Parigi mescola, sicura, passato, presente e futuro, è un modo per chiamare a raccolta memorie, fantasmi e speranze e per imporre ogni volta la sua voce di regina e amante per l'eternità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comefuchè
Comefuchè

Guido Quarzi, Fulvio Testa, Guido Quarzo, O. Fatucci
Mini e Mizzi
Mini e Mizzi

Christine Nostlinger
Mini sei grande!
Mini sei grande!

Christine Nostlinger
Storie dell'orizzonte
Storie dell'orizzonte

Roberto Piumini
Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità
Attaccamento, conoscenza e disturbi di p...

Lorenzini Roberto, Sassaroli Sandra
Mini va a sciare
Mini va a sciare

Christine Nostlinger
Differenza e ripetizione
Differenza e ripetizione

G. Guglielmi, Gilles Deleuze
Bibbia Tabor
Bibbia Tabor

G. Ravasi, P. Rossano