M. C. Escher. Pop-up. Ediz. illustrata

M. C. Escher. Pop-up. Ediz. illustrata

Nell'inconfondibile arte grafica di Maurits Cornelis Escher è presente un connubio avvincente tra arte e matematica. Il mondo di Escher, che esplora le questioni dell'infinito e del paradosso, della geometria impossibile e della distorsione prospettica, è animato da un'immaginazione giocosa e dall'imprevisto, elaborato con precisione e straordinaria attenzione al dettaglio. Il litografo e incisore olandese portò le sue elaborazioni all'estremo, basando le proprie opere su "oggetti impossibili", come i famosi e disorientanti Cubo di Necker e Triangolo di Penrose, o sulla fascinazione per le forme tassellate, una nuova elaborazione che egli stesso definì "Divisione Regolare del Piano". Ambiguità, realtà impossibile, metamorfosi, prospettive alterate, divennero temi dominanti della sua arte e le immagini presentate in questo volume pop-up danno vita all'irreale, al paradossale e all'incomprensibile, con risultati straordinari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La porta chiusa
La porta chiusa

Zeno L. Verlato
Su Sirio i bambini non piangono
Su Sirio i bambini non piangono

Saltuari Dondio, Nietta
I senzaombrello
I senzaombrello

Mazzola Astrid
Controra
Controra

Amodio Arcangelo
Ondina
Ondina

Zia Betty
Girotondo di parole
Girotondo di parole

Simonetta Conti
Il rumore dell'anima
Il rumore dell'anima

Ametrano Gabriele
Barba di legno
Barba di legno

Imperiani Luciano
Reumatologia dell'anima
Reumatologia dell'anima

Di Dionisio, Pierdomenico