Matematica dappertutto! (Ragionare). Ediz. a colori

Matematica dappertutto! (Ragionare). Ediz. a colori

Questo libro è composto da cinque capitoli, ognuno dei quali ha un'ambientazione che lo contraddistingue e che è un riferimento per la vita quotidiana dei bambini. Ogni ambientazione è dedicata a una delle attività universali di Bishop. Nello specifico: al parco vengono presentate quelle di localizzazione; in cucina si lavora sulla misura; in palestra ci sono attività di gioco e spiegazione; alla festa ci si confronta con numeri e operazioni; in camera si progetta, con il riconoscimento di forme e figure geometriche. In ogni capitolo le attività proposte prevedono una crescente complessità per far si che tutti i bambini possano arrivare a operare in tutto il volume. Insieme al libro, si trova anche un poster di grande formato da trasformare in gioco da tavola per continuare a divertirsi con la matematica. I personaggi illustrati sono amichevoli, dolci e ispirano fiducia; hanno tratti morbidi e il loro livello di dettaglio è mediamente complesso, adatto ad essere riconosciuto ed apprezzato dal target di riferimento. Anche i paesaggi e le ambientazioni sono colorate e ricche di cose da scoprire, per attirare l'attenzione del bambino e guidarlo all'apprendimento divertendosi. La competenza sviluppata in questo libro di attività è il Ragionare: si stimola la curiosità per il mondo circostante, si ampliano le categorie mentali più complesse (relazione causa-effetto), si esercitano il problem solving, le prime abilità aritmetiche, la logica, le competenze spazio-temporali, la pianificazione e il coding. Età di lettura: da 5 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' umana dimora di Gasperini Orlando
L' umana dimora di Gasperini Orlando

Fiorenzo Degasperi, Massimo Libardi, Elisabetta Staudacher
Scure che s'attonne (Lu)
Scure che s'attonne (Lu)

Giuseppe Rosato
Elementi di elletrocardiografia
Elementi di elletrocardiografia

Pesciantini Franco, Bianchi Gaetano