Tractatus Satanicus. La storia del Diavolo, raccontata da lui stesso

Tractatus Satanicus. La storia del Diavolo, raccontata da lui stesso

In principio Dio creò un mondo perfetto, immacolato, per poi prendere immediatamente congedo da esso. Ma fu il Diavolo a recare la luce della consapevolezza agli uomini: questa almeno è la sua versione sull'andamento delle cose. Creò l'invidia come principio rivoluzionario e inventò la voluttà come desiderio insaziabile di ogni essere umano di perpetrare e sviluppare la propria esistenza, poiché l'Essere è opera di Dio, e il Divenire quella del Diavolo. Fu lui a fissare le regole, donando agli uomini la libertà, ma a condizione che si impegnassero a rendere questo mondo, il suo mondo, più completo e perfetto. Uno sguardo alla storia basta però a infondere seri dubbi sul successo del diabolico piano: nel frattempo il falso idolo Mammone è riuscito a insinuarsi nello spirito e nell'anima umani, da dove oppone una strenua resistenza al Diavolo. Per quest'ultimo - l'effettivo Principe del mondo - la cosa sembra ormai decisa: senza gli uomini, la sua Creazione ha maggiori probabilità di giungere alla perfezione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cura della salute
La cura della salute

Hazrat, Inayat Khan
Enciclopedia del karatè: 1
Enciclopedia del karatè: 1

Panada Giuseppe, Falsoni Ennio
Vie di realizzazione iniziatica
Vie di realizzazione iniziatica

Mouni Sadhu, P. Davico
Ashi-waza
Ashi-waza

A. Castellana, Noboyuki Sato, G. Morelli
Tomoe-nage
Tomoe-nage

A. Castellana, G. Morelli, Katsuhiko Kashiwazki
Aikido. La via dell'armonia
Aikido. La via dell'armonia

F. Pennisi, John Stevens
Magia del pendolo
Magia del pendolo

Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico